Guida all’utilizzo del climatizzatore: risparmiare e ottimizzare

Afa e caldo torrido sono all’ordine del giorno anche nel mese di settembre ormai, con il clima invernale che inizia a fare capolino intorno a novembre. Di conseguenza, ancora per un po’ di tempo è previsto l’utilizzo del climatizzatore, al quale è impossibile rinunciare in casa o al lavoro. Tuttavia, è sempre bene mettere in atto qualche piccolo accorgimento per far sì che renda al massimo.

Usarlo in modo errato comporta non solo uno spreco di soldi, tradotto poi in una bolletta salata, ma anche potenziali disturbi alla salute. Nel primo caso, siamo di fronte a consumi energetici importanti, mentre nel secondo l’aria fredda può provocare tosse, bronchite, influenza.

Il 40% degli italiani ne possiede uno e oltre il 90% degli uffici pubblici ne è munito. Nel migliore dei casi, visti i passi da gigante fatti dalla tecnologia, gli apparecchi possono essere di classe A++, che riducono il consumo di energia e, di conseguenza, il costo in bolletta a un terzo del normale.

Ecco qualche consiglio pratico per utilizzare in modo efficiente il climatizzatore:

1) Collegandoci all’ultimo punto discusso, sceglietene uno di classe energetica non inferiore alla A. Saranno più cari, ma il costo verrà ammortizzato grazie al calo dei consumi.

2) Mai esagerare con il freddo. La differenza tra temperatura esterna e interna non deve mai superare i sei gradi, al fine di evitare sbalzi termici e problemi di salute.

3) Controllate i filtri almeno una volta l’anno. Quando sono sporchi, consumano molta più corrente e gas. È importante tenerli puliti anche per evitare che muffe e batteri si annidino, un rischio che in questi periodi è sempre meglio evitare.

4) Non tenete acceso il climatizzatore di notte o in stanze in cui non passate gran parte del vostro tempo. Nel primo caso potete usarlo in funzione “notte”, se presente, ma vi consigliamo di dormire tenendo una finestra aperta. Nel secondo invece si tratta solo di uno spreco d’energia.

5) Se l’ambiente non è esposto eccessivamente al sole, valutate l’acquisto di un apparecchio per il raffreddamento piuttosto che un climatizzatore classico. Tuttavia, i più moderni possiedono la modalità “deumidificazione”, che abbassa la percentuale di umidità e rinfresca la stanza in modo più naturale, consumando meno.

logo-melardi-white@x2

Ti proponiamo il meglio del Made in Italy per la tua casa. Scegli di vivere un’esperienza personalizzata. Scegli soluzioni innovative, sicure, ecocompatibili e bellissime.

Scopri Chi Siamo

CONTATTI

SEDEViale J. Kennedy – Zona Artigianale – 95034 BRONTE (CT)

TELEFONO

TELEFONO095.693.325

EMAIL

EMAILinfo@melardi.com

FILIALECorso Fondaco, 14 – 95030 MANIACE (CT)

TELEFONO

TELEFONO095.690.138

EMAIL

EMAILfiliale@melardi.com